Caduta dei capelli: cosa fare?
Come affrontare la perdita dei capelli? Ecco cosa fare per scegliere i migliori prodotti anticaduta
Si sa, i capelli sono simbolo di bellezza. Questo vale tutti, sia per gli uomini che per le donne, motivo per cui affrontare la perdita è un momento di disagio, soprattutto psicologico. Come affrontare questa eventualità? Quali prodotti anticaduta preferire? I consigli di Comeinfarma.
Ciclo di vita dei capelli: cosa sapere
La prima cosa da evidenziare quando si parla di caduta dei capelli è la naturalità di questo evento. Perdere i capelli è un evento assolutamente normale ed appartiene al più classico dei cicli vitali: nasci, cresci, muori. L’anormalità si verifica invece quando un capello che cade non viene sostituito da un nuovo pelo. In tal caso si parla di alopecia, una patologia che può avere diverse sfumature.
Il ciclo di vita dei capelli si suddivide in 3 fasi: la fase anagen, la fase catagen e la fase telogen. Analizziamole nel dettaglio:
- Fase Anagen: è lo step di crescita del capello, può durare addirittura fino a 7 anni nelle donne e fino a 4 anni nell’uomo;
- Fase Catagen: è la fase fisiologica che affronta ogni capello e consiste nell’interruzione progressiva del ciclo vitale; dura solitamente due settimane;
- Fase Telogen: è l’ultima fase di vita del capello. La sua durata è di circa 3 mesi e termina con la caduta del capello.
Questo ciclo può ripetersi fino a 20 volte in una persona. Se la produzione di nuovi capelli è pari ai capelli caduti non vi è da preoccuparsi. Al contrario è necessario cercare rimedi quando i capelli che cadono non vengono numericamente sostituiti dai nuovi peli.
Cause della caduta dei capelli
La causa primaria della perdita dei capelli è una questione genetica, davanti alla quale è solamente possibile intervenire con prodotti che ne possano rallentare la caduta. Parallelamente però ci possono essere altre motivazioni legate al proprio stile di vita; tra queste segnaliamo un’alimentazione povera di frutta e verdura (che contengono elementi vitali per i capelli, come biotina, vitamina c, zinco e rame), un elevato stato di stress psicofisico e l’abuso di alcool e fumo.
Come intervenire contro la caduta dei capelli?
Per frenare la caduta dei capelli è possibile affidarsi a specifici prodotti coadiuvanti per l’anticaduta. Ecco i consigli di Comeinfarma:
Meda Pharma Biothymus Ac Act D Tratt 10f: trattamento anticaduta specifico per le donne con capelli fragili e portate al diradamento. Contrasta la fase iniziale e più intensa della caduta;
Biodue Trico Re-build - 180 perle: Integratore alimentare a base di olio di semi di zucca, estratto di cartamo e rosmarino, aminoacidi, oligoelementi e coenzima Q10. Il selenio e lo zinco contribuiscono al normale mantenimento di capelli e unghie.
Fpr Capelli E Unghie Benessere - 30cpr: Integratore alimentare a base di zinco, biotina, cistina, metionina ed equiseto. Con acido pantotenico, Vitis vinifera, taurina, rutina, minerali e vitamine
Biomineral One Biomineral One Lacto Plus30cpr: integratore alimentare a base di lactacapil plus, biotina, vitamina D3, acido linoleico e taurina