Ciclo mestruale: sintomi e rimedi efficaci
In alcuni casi, il dolore derivante dal ciclo mestruale può rivelarsi problematico: ecco come correre ai ripari con i consigli di Comeinfarma
Il ciclo mestruale è una componente fondamentale della fisiologia femminile. Componendosi di 28 giorni, esso determina delle fluttuazioni ormonali specifiche, che impattano sulla funzione riproduttiva della donna. Durante il ciclo, l'apparato riproduttivo femminile viene predisposto alla gravidanza. In assenza di concepimento, la mucosa della cavità uterina (l'endometrio) si sfalda, dando luogo alle mestruazioni: è proprio in questa fase che compaiono alcuni sintomi spiacevoli. Quando necessario, tuttavia, è possibile affrontare questa fase del ciclo con alcune formulazioni, per lo più volte alla gestione del dolore.
Dolore e altri sintomi del ciclo mestruale
In modo del tutto individuale, le mestruazioni determinano dismenorrea, ovvero il dolore mestruale. Oltre a variare tra un soggetto e l'altro, il sintomo può differire anche tra più cicli della stessa donna, mostrando intensità instabili. In ogni caso, il dolore colpisce la parte bassa del ventre, sia in modo continuo che intermittente. Altri sintomi frequenti delle mestruazioni sono il mal di schiena e l'emicrania, talvolta accompagnati da nausea, sonnolenza e malessere generale. Quest'ultima condizione può interessare anche la sfera psicologica, protraendo gli sbalzi d'umore già presenti in fase pre-mestruale.
I rimedi al dolore
Come anticipato, l'intensità del dolore mestruale può variare a seconda dei casi, risultando più o meno tollerabile. Molte donne, in effetti, riescono ad affrontare i giorni del mestruo in modo ottimale, senza subire alcuna limitazione nelle proprie attività. Altre, al contrario, necessitano di un espediente farmacologico mirato. Vediamo, per una scelta appropriata, l'interessante suggerimento di Comeinfarma:
Bsf Buscofen Bsf Buscofen*12cps molli 200mg: questo farmaco rappresenta un ottimo rimedio, sia per il dolore mestruale, sia per le altre condizioni dolorose associate al ciclo, come mal di testa e mal di schiena. Si tratta di una formulazione strutturata in 12 capsule molli, e composta da ibuprofene quale principio attivo: la sua attività è dunque di tipo antinfiammatorio e analgesico. Tenendo conto delle possibili controindicazioni e dei potenziali effetti avversi, l'utilizzo di questo prodotto necessita di una attenta supervisione medica, nonché di una lettura completa delle istruzioni correlate. È preferibile, a tal proposito, attenersi alle posologie indicate. Queste, in particolare, prevedono l'assunzione di 1-2 capsule fino a 2 - 3 volte in un giorno, e preferibilmente a stomaco pieno (è buona norma non superare la dose di 6 compresse in un solo giorno).